La Kali Kalasag Academy, nel corso degli anni ha anche avuto la possibilità di partecipare a importanti eventi internazionali, fra i più significati, senza dubbio è stato nell’estate del 2007, quando il Maestro Vito Lettieri fu invitato a Manila su richiesta dell’ambasciatore delle filippine a Roma, per dar vita ad una cooperazione con lo scopo di promuovere le Arti Marziali Filippine. In quell’occasione venne stipulato un accordo di collaborazione fra la scuola del Kali Kalasag e quella del Lightning Scientific Arnis del Maestro Romeo Santos alla presenza del Senatore Pangilinan, e del Guro Reynaldo G. Geronimo.
Negli anni seguenti, la Kali Kalasag Academy tramite stage e corsi di formazione ha divulgato quest’arte marziale non solo fra gli appassionati del settore, ma soprattutto fra i professionisti del settore della sicurezza, facendone apprezzare la semplicità unita all’efficacia.
Attualmente il Kali Kalasag è praticato non solo sul territorio nazionale, ma anche in diversi paesi esteri, questo sviluppo ha dimostrato il rispetto dell’impegno preso anni prima con il paese d’origine di questa disciplina, mantenendo semper la propria identità.