L’arte della difesa personale

Tutte le qualità marziali di un’arte antica in un programma facilmente comprensibile e con un percorso chiaro e delineato.

Sono aperti i corsi istruttori di Kali Kalasag e KPS, lezioni individuali o a piccoli gruppi. Chiamateci per maggiori informazioni.

Kali Kalasag

Il Kali è un’arte marziale la cui storia va di pari passo con quella del suo paese d’origine, le Filippine.

Vasta e difficile è la ricostruzione storica dell’evoluzione del Kali per via delle molteplici differenze   multietniche presenti nel territorio. Difficile è anche stabilire il significato del termine stesso. Le ipotesi   sulla derivazione del nome “Kali” sono varie.  In molti sostengono che il termine derivi da Kalis o Keris o Kris, la tipica spada filippina dalla lama ondulata, mentre altri lo associano alla Dea induista dall’omonimo nome.

Con il passare del tempo e con la diffusione negli USA e nel resto d’Europa, il Kali ha sviluppato numerosi stili differenti.
Uno di questi è il Kali Kalasag fondato dal Maestro Vito Lettieri.

I Nostri Numeri

Professionalità e Passione

1

Maestri

1

Istruttori

1

Iscritti

1

Nazioni

KPS Self Defence

Il KPS (Kalasag Protection System) nasce come sintesi del Kali Kalasag, un sistema che comprende tecniche specifiche per la difesa personale.

Il KPS sviluppa metodiche atte a ricreare quegli automatismi fondamentali per contrastare una eventuale minaccia, minimizzando eventuali danni.

KPS Military

Il KPS Military è un sistema che comprende tecniche specifiche per operatori di sicurezza e forze dell’ordine, nasce come supporto integrativo ai vari sistemi di difesa personale già utilizzati, inoltre, dove non è previsto un sistema specifico viene sviluppato un programma specifico in base alle caratteristiche del reparto richiedente.

Il KPS sviluppa metodiche atte a ricreare quegli automatismi necessari all’operatore che può trovarsi a dover agire, neutralizzando la minaccia minimizzando i danni alla minaccia stessa.

Programma

Kali Kalasag

Dalla cintura bianca alla cintura nera I° livello

Il Programma prevede un percorso formativo suddiviso in 3 livelli, dove al termine di ogni modulo verrà riconosciuto attraverso l’ente di promozione sportiva, una qualifica e un livello da “Istruttore”. Ogni livello ha un programma didattico di cinture ben definito e documentato con il supporto del Gran Maestro Lettieri.

Scopri tutti i livelli per diventare un’istruttore Kali Kalasag.

KPS – S.D./M. (Livello Base)

Scopri tutto il programma KK.

Il programma prevede TEORIA DELLA DIFESA con i suoi principi, una PREPARAZIONE TECNICA, con lo studio delle posizioni di guardia.

Tecniche con arti superiori e inferiori, Leve e Torsioni, come uscire da una presa, e difendersi da un’arma e tutte le contestualizzazioni che queste comportano.

Kali Kalasag | L’arte della difesa personale
Incontra i Maestri

Tutti gli esperti della disciplina

Gran Master
Vito Lettieri

Blog ed Eventi